Come determinare il ciclo di sostituzione delle cinghie dentate in PU?
I. Fattori Principali che Determinano Cinghia di distribuzione PU Intervalli di sostituzione
Carico e Velocità:
Alto Carico, Alta Velocità: Il funzionamento prolungato a carico pieno o quasi pieno ad alte velocità accelera la fatica della cinghia e riduce la durata.
Basso Carico, Bassa Velocità: Il funzionamento in condizioni moderate estende significativamente la durata.
Ambiente operativo:
Temperature Estreme: Temperature eccessivamente elevate causano l'invecchiamento del materiale PU, che diventa fragile e perde elasticità; temperature eccessivamente basse rendono il materiale rigido e soggetto a fratture.
Corrosione Chimica: L'esposizione a oli, solventi, acidi o alcali corrode il materiale PU, provocando gonfiore, deformazione o riduzione della resistenza.
Polvere e Particelle: Particelle fini e dure si infiltrano nei solchi della cinghia, accelerando l'usura sia della cinghia che delle pulegge.
Installazione e Precisione dell'Allineamento:
Disallineamento: Se gli alberi di due pulegge non sono paralleli, ciò provoca un disallineamento della cinghia, un'usura accentuata su un solo lato e una riduzione drastica della durata.
Tensione: Una tensione eccessiva aumenta la resistenza in esercizio e il carico sui cuscinetti, causando un affaticamento prematuro della cinghia; una tensione insufficiente provoca il saltellamento dei denti, vibrazioni e usura anomala.
Frequenza di Avviamento e Arresto:
Avvii e arresti frequenti generano forze d'urto significative, mettendo gravemente alla prova l'integrità strutturale della cinghia.
II. Come Stabilire Quando una Cinghia di distribuzione PU Deve Essere Sostituita? (Punto Chiave!)
Piuttosto che basarsi sul tempo, imparate come effettuare un'ispezione. È necessario sostituirla immediatamente quando si verificano le seguenti condizioni:
Fessurazioni sul Retro (Lato di Tensione):
Questo è l'indicatore di sostituzione più comune. Piega la cinghia a forma di U e ispeziona il retro (lato senza denti) alla ricerca di piccole crepe trasversali. Una fessurazione estesa indica invecchiamento della cinghia, perdita di elasticità e rischio imminente di rottura.
Nota: crepe lievi e sparse possono consentire un funzionamento temporaneo, ma una fessurazione intensa richiede la sostituzione immediata.
Usura, danni o denti mancanti:
Ispezionare i denti della cinghia per verificare usura, deformazioni, spigoli scheggiati o intere sezioni mancanti. Ciò provoca una trasmissione instabile, rumore e saltellamento dei denti.
Corda centrale esposta (filo):
Se le fibre di rinforzo interne (tipicamente in fibra di vetro o filo d'acciaio) sono visibili attraverso il materiale PU, la cinghia ha raggiunto il limite di usura, con riduzione significativa della resistenza, e deve essere sostituita.
Allungamento della cinghia (allungamento):
Sebbene le cinghie dentate in PU presentino un'eccellente resistenza alla trazione, possono subire un leggero allungamento con l'uso prolungato. Se il salto dei denti persiste anche dopo aver regolato il dispositivo di tensionamento al massimo, la cinghia si è eccessivamente allungata e deve essere sostituita.
Rumori anomali e vibrazioni:
I rumori di funzionamento come "clic" o "botte", oppure un aumento evidente delle vibrazioni, indicano solitamente usura della cinghia, salto dei denti o un'allineamento errato.
Guasto del motore (salto di denti):
Un'attrezzatura che presenta imprecisioni di posizionamento o velocità irregolari probabilmente soffre di salto dei denti. È necessario effettuare un'ispezione e procedere con la sostituzione.
III. Durata media di riferimento
Sebbene non universalmente applicabile, una cinghia di qualità elevata Cinghia di distribuzione PU dura tipicamente da 1 a 3 anni in condizioni ideali di installazione, con carichi moderati e in ambienti puliti. In condizioni gravose, la durata può ridursi a pochi mesi o addirittura settimane.
IV. Come prolungare la durata della cinghia dentata in PU?
Installazione corretta: utilizzare attrezzi appropriati per garantire un allineamento preciso tra le pulegge. Non forzare mai l'installazione con oggetti duri come cacciaviti.
Tensionamento ottimale: applicare la tensione secondo le raccomandazioni del produttore. Premendo al centro della cinghia, la flessione dovrebbe essere moderata con la pressione di un dito.
Mantenere la pulizia: rimuovere regolarmente olio e polvere dalle cinghie e dalle pulegge.
Ambiente adatto: evitare temperature estreme e condizioni chimicamente corrosive ogni volta che possibile. Installare coperture protettive se necessario.
Ispezione regolare: effettuare ispezioni mensili programmate per monitorare lo stato delle cinghie e prevenire problemi prima che si verifichino.
>>Clicca su "YONGHANG® cinghie sincroniche" per ulteriori informazioni sui nostri prodotti!
Cinghia di trasmissione YONGHANG® Con più di 20 anni di ricca esperienza nel settore, l'azienda integra ricerca e sviluppo, produzione e personalizzazione, servizi ODM&OEM, certificazioni CE RoHs FDA ISO9001, centri R&S, con oltre 10.000m² di fabbrica, più di 50 set di macchinari a controllo numerico, più di 8000 set di stampi, team di ricerca e sviluppo tecnico professionale, produzione di precisione, offrendo un servizio di personalizzazione di prodotti di trasmissione di alta qualità tutto in un unico punto! Benvenuti a www.yonghangbelt.com per ulteriori informazioni! Article copyright: YONGHANG® Transmission Belt, prego specificare la fonte, grazie per la vostra collaborazione!

Si prega di contattarci direttamente per ulteriori informazioni riguardanti i vostri requisiti specifici.
URL:http://www.yonghangbelt.com
Whatapp&wechat:+ 0086 13725100582
Email :[email protected]

EN
AR
HR
DA
NL
FR
DE
EL
HI
IT
JA
KO
NO
PL
PT
RO
RU
ES
TL
IW
ID
SR
SK
UK
VI
TH
TR
AF
MS
IS
HY
AZ
KA
BN
LA
MR
MY
KK
UZ
KY



